CARLA DE ALBERTI
CANTANTE – PIANISTA
Il 14 marzo 2015 consegue la Laurea di secondo livello in Canto Jazz presso il conservatorio di Como con la votazione di 110 e lode, con una tesi sulla vocalità ellingtoniana.
Ha frequentato il biennio accademico di canto jazz sotto la guida dei maestri Laura Fedele (canto), Tiziana Ghiglioni (canto), Carlo Morena (pianoforte e musica d’insieme), Alberto Mandarini (arrangiamento), Giuseppe Emmanuele (large ensemble), Maurizio Franco (analisi formale e storia della musica jazz) e Domenico Innominato (direzione corale e didattica corale).
Consegue il Certificate of Advanced Studies in Didattica dell’insegnamento vocale/strumentale presso l’Helvetic Music Institute di Bellinzona (giugno 2014).
Ha seguito diverse masterclass dei docenti Pekka Toivanen, Andrea Dulbecco, Hakkon Storm, Javier Girotto, Joe Fonda, Enten Eller e partecipato come vocalist al progetto “Storia delle Musiche da ballo” registrato e trasmesso da rai5 con il M° Stefano Dall’Ora (2014/2015).
CANTANTE
In possesso di licenza eft Voicecraft dal 2011, dopo aver frequentato i corsi di primo , secondo livello e specialistico con Elisa Turlà.
Ha studiato con Paul Rosette ( stile black ) Angela Baggi ( blues – jazz ) Rick Sharff ( Voicecraft ) Jenny Ricci ( impostazione vocale – jazz ) Romano Oppici ( canto lirico ).
Ha cantato con Paolo Tomelleri , Claudio Allifranchini , Lorenzo Erra, Antonio Cervellino, Luca Schiavo, Beppe Pini, Riccardo Nerolidio, Filadelfo Castro, Mario Belluscio , Matteo Piazza, Angelo Quatrale , Andrea Bregonzio , Gilberto Tarocco, Marco Porritiello, Pierluigi Salvadeo, Mario Preda, Tullio Ricci.
PIANISTA
Diplomata in Pianoforte ( 10 anni ) presso il Conservatorio di Perugia nel 1996.
Accompagna al pianoforte Luca Zingaretti durante la performance della Convention internazionale Barilla , evento interamente animato da musiche originali da lei stessa composte, a dicembre 2011.
Si diploma in Musica Jazz ( laurea di primo livello ) presso il conservatorio di Como nel 2008 sotto la guida dei docenti Marco Micheli e Riccardo Luppi.
Partecipa a varie manifestazioni , tra cui il premio nazionale delle arti MIUR per i Conservatori Italiani , secondi classificati , ottenendo il premio speciale Paul Jeffrey e propone un tributo al musical “I love Broadway” come pianista e cantante.
Partecipa a diversi seminari e masterclasses nell’ambito dell’improvvisazione jazzistica , della musica elettronica e ear training( Pietro Tonolo , Alberto Odone, Jay Clayton, Giovanni Cospito )
Pianista accompagnatrice nell’opera lirica “Vanna” Pavanelli/Orsini nel teatro comunale di Imola , durante la manifestazione “Imola in Musica” con repertorio liederistico e operistico durante la stagione verdiana nei teatri di Casale Monferrato e Opera.
ESPERIENZA CORALE
Corista e assistente della direzione nel coro gospel TGP al fianco di Manfredi Trugenberger e Nuchoir di Stefano De Maco , partecipa al concerto “La passione dei popoli” , con musiche di Karl Jenkins , con l’orchestra dei Pomeriggi Musicali al Teatro dal Verme Milano, diretta dal maestro Bruno Santori e al Concerto di Natale presso l’Accademia della Guardia di finanza a Bergamo con l’ Orchestra Omnia diretta da Bruno Santori.
Tastierista e corista del musical “Freddie – Il Musical “ con musiche dei Queen , partecipa al tour 2002 tra Piemonte, Toscana e Marche.
STUDIO DI REGISTRAZIONE E TELEVISIONE
Nell’ambito delle attività con i cori TGP e Nuchoir:
INSEGNAMENTO
In qualità di insegnante di canto moderno e pianoforte classico e moderno-jazz e coralità , insegna dal 1996 presso vari Istituti , tra cui Nerolidio Planet Music di Como, Centro Studi Musicali di Lugano , Accademia Vivaldi di Vergiate, La Stazione della Musica di Besnate.
Insegna pianoforte e canto moderno/jazz anche in lingua inglese.
PROGETTI DIDATTICI
Crea e attua progetti per il secondo ciclo delle scuole elementari, insegnando coralità, anche in lingua straniera, e lettura musicale con progetti innovativi che coniugano teoria e pratica.
con testo >>